• Customer Care
  • (888) 123-4567

NEWS

Lavori in corso e notizie dal mondo dell'edilizia

Superbonus, cosa cambia e cosa resta nel 2023

Con la Legge di Bilancio per il 2023, in vigore dal 1° gennaio, e la legge di conversione del Decreto “Aiuti-quater”, approvata definitivamente ieri, il Superbonus e gli altri bonus edilizi assumono nuovi connotati. In alcuni casi cambiano i beneficiari e le aliquote di detrazione e anche i requisiti per ottenere i bonus diventano più stringenti.

Case Green, entro il 2030 edifici in classe E

Con la Direttiva Case Green, entro il 2030 gli edifici residenziali esistenti dovranno raggiungere almeno la classe energetica E; entro il 2033 la classe energetica D. È quanto prevede il testo di revisione della Direttiva sulle performance energetiche degli edifici, approvato oggi in Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento europeo.

Condominio vincolato, quali scadenze e procedure per il Superbonus?

Il proprietario di un’unità immobiliare all’interno di un condominio vincolato quanto tempo ha a disposizione per realizzare lavori incentivati con il Superbonus 110% nella sua abitazione? Può seguire la scadenza prevista per i condomìni, cioè il 31 dicembre 2023, anche se non saranno realizzati interventi trainanti sulle parti comuni o, al contrario, è soggetto alle scadenze previste per le unità immobiliari unifamiliari e funzionalmente indipendenti?

Superbonus, le difformità edilizie non fanno perdere la detrazione

Il Consiglio Nazionale del Notariato spiega tutte le deroghe al Testo unico dell’edilizia e alle norme sulle distanze.

Superbonus e unifamiliari, la detrazione sarà prorogata

Impegno ufficiale del Governo nella risoluzione di maggioranza approvata contestualmente al DEF. Nel Decreto Energia ok alla quarta cessione del credito

Visto di conformità e congruità delle spese, come ottenere i bonus edilizi

Superbonus, ecobonus, bonus facciate, bonus ristrutturazioni, sismabonus, detrazioni per fotovoltaico e per l’installazione di colonnine di ricarica negli ultimi mesi sono stati sottoposti ad alcuni limiti per prevenire le frodi ai danni dello Stato.

Superbonus e abusi edilizi possono convivere

Si può ottenere il Superbonus per gli interventi realizzati su immobili che presentano irregolarità urbanistiche. La deroga alla normativa sui bonus edilizi, introdotta per dare respiro al settore edile dopo la pandemia, è stata ripresa dal Consiglio Nazionale del Notariato, che ha analizzato le regole per usufruire delle detrazioni fiscali.

Superbonus dell’80% per gli alberghi, in arrivo le regole

Prendono consistenza il superbonus dell’80% e il contributo a fondo perduto per la riqualificazione delle strutture ricettive. Una bozza di decreto che circola in queste ore delinea requisiti e regole per la fruizione di questi nuovi incentivi finalizzati a migliorare la qualità dell’offerta ricettiva in coerenza con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Superbonus, proroga fino al 2025 ma con aliquote decrescenti

Superbonus fino al 2025, ma con aliquote decrescenti, per i condomìni; proroga triennale per ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus verde; bonus facciate prorogato al 2022 ma al 60%. Il disegno di legge di Bilancio per il 2022, approvato ieri in Consiglio dei Ministri, delinea lo scenario delle detrazioni fiscali per i lavori in casa.

i
 Vuoi realizzare un progetto edile? Noi possiamo aiutarti.

IL GRUPPO

Le Imprese sotto il marchio IGR sono impegnate nella realizzazione di Progetti innovativi che hanno un’attenzione particolare agli aspetti di qualità, sicurezza e l'osservazione dei diritti dei lavoratori.

ATTIVITA' E SERVIZI

Le Nostra Imprese sono capaci di soddisfare, con competenza, ogni esigenza nel campo dell'Edilizia. Progettiamo e realizziamo Opere complesse e Infrastrutture nel rispetto delle leggi e dell'ambiente.

CORE BUSINESS

Il settore Edile e la Costruzione sono il nostro core Business. In oltre 15 anni abbiamo collaborato con Comuni, Regioni, Aziende dello Stato e Imprese private e contribuito allo sviluppo economico del Paese.

CONTATTI

Sede Operativa
Via Erta al Piano, 2
02049 - Torri In Sabina (RI)
T: +39 0765 680490
E: info@igrcostruzioni.com
Image

Sede Legale e Amministrativa
Via Frattina, 10 - 00187 Roma (RM)
P.IVA e C.F. 09473411008

Image

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per saperne di più clicca QUI. Accetta l'utilizzo dei cookies.